La Salerno Guiscards è felice e orgogliosa di sostenere l’iniziativa benefica di Fondazione Veronesi “il Pomodoro per la ricerca. ® Buono per te, buono per l’ambiente” in collaborazione con ANICAV e RICREA. L’iniziativa di Fondazione Veronesi nasce per finanziare la ricerca sui tumori pediatrici.
Una raccolta fondi che trasforma un semplice gesto quotidiano in un potente strumento di cambiamento, un aiuto concreto dato a bambini e adolescenti che affrontano un tumore. Dal 2023, i proventi dell’iniziativa contribuiscono al Progetto PALM (Pediatric Acute Leukemia of Myeloid origin), una rete internazionale di strutture oncologiche.
Il progetto è finalizzato a sperimentare nuovi trattamenti per la cura della leucemia mieloide acuta (LMA), una tipologia molto aggressiva di tumore del sangue che colpisce i bambini e che rappresenta il 20% di tutti i casi di leucemia acuta in età pediatrica. Il 29 e 30 marzo, il Pomodoro per la ricerca sarà in diverse piazze italiane per raccogliere fondi e dare un aiuto concreto ai bambini malati di cancro.
La Fondazione Veronesi e i suoi volontari si preparano a distribuire le confezioni simbolo dell’iniziativa, ognuna contenente tre varietà di pomodori: pelati, polpa e pomodorini. I barattoli dei pomodori distribuiti sono fatti di acciaio, e la scelta di questo materiale non è affatto casuale: l’acciaio è infatti un metallo che si ricicla al 100% e per infinite volte.
Vi aspettiamo SABATO 22 MARZO alle ore 17.30 alla palestra Senatore, in vista della gara casalinga di serie B2 Salerno Guiscards – Fenix Monopoli. Per l’occasione allestiremo uno stand, dove sarà possibile, attraverso una donazione di 12 euro, ricevere la speciale confezione composta da tre barattoli di pomodoro: pelati, polpa e pomodorini dando un contributo concreto alla ricerca sui tumori pediatrici, sostenendo così i giovani pazienti e le loro famiglie.
Un gesto semplice con un grande impatto: vi aspettiamo a tifare Guiscards e a sostenere l’iniziativa di Fondazione Veronesi!