OLYMPIC SALERNO (4-4-2): Cartone, Truono, Di Vece, Maresca, Scarpa, Accarino (43′ st Avino), Natella, Della Corte, Tabatabie (12′ st Giella), Cataldo, Tosone. A disposizione: De Sio, Giudice, Malandrino, Pellegrino, Sessa, Busillo. Allenatore: Pisapia
SALERNO GUISCARDS (4-3-3): Tancredi, Vaiano (21′ st Germano), Albini, De Dominicis, Bosco; Iovino, Pivetta (17′ st Viviano), Contente (33′ st Scannapieco); Barbato, Ciardiello (37′ st Pifano), Tafuri. A disposizione: Esposito G., Lanzara, Serdoz, Carbone. Allenatore: Esposito D.
MARCATORI: 28’ Vaiano
NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti De Dominicis, Contente, Vaiano, Barbato, Germano, Tancredi (S), Tabatabie, Natella, Avino (O). Espulso al 22′ pt Truono (O) per fallo da ultimo uomo. Recupero 2′ pt, 4′ st.
Campo: Stadio Settembrino, Salerno
Inizio Match: ore 15:00 – Direttore di gara: sig. Ottaiano di Avellino
Una rete di Vaiano regala il derby alla Salerno Guiscards che si mette finalmente alle spalle il periodo no. Tre punti pesantissimi per la compagine di mister Esposito protagonista di una gara decisamente positiva al Settembrino contro l’Olympic Salerno, nel match valido per la 22^ giornata del Girone G di 1^ Categoria. Con Tancredi tra i pali in difesa Vaiano e Bosco sono gli esterni con Albini e De Dominicis centrali. A centrocampo due dei tanti ex, Contente e Pivetta con Iovino mentre in attacco ecco Ciardiello con Barbato e Tafuri. Il derby si apre subito con grande emozioni. Cartone risponde presente sull’ex Bosco poi è un’altra vecchia conoscenza biancorossa come Ciardiello a sfiorare il goal con un insidioso tiro a giro. I padroni di casa si affidano alle folate offensive di Natella e Cataldo ma senza creare grossi pericoli. Di contro funziona bene il centrocampo dei blues sull’asse Contente-Pivetta. È proprio un lancio di quest’ultimo ad innescare la fuga di Tafuri, falciato al limite dell’area da Truono: rosso diretto e biancorossi in dieci tra qualche protesta per il fallo da posizione defilata.
Sulla susseguente punizione Contente spara di poco altro sopra la traversa. Al 28′ si decide il derby: Barbato arpiona il traversone di Contente, servito dal solito Pivetta, ed appoggia per l’accorrente Vaiano con l’ausilio di una deviazione; il difensore di prima intenzione fa centro per lo 0-1 che non cambierà più. Nel finale di tempo Cartone si supera sull’arcobaleno di Barbato. Nella ripresa, la Salerno Guiscards prova a sfruttare l’uomo in più e ci vuole un super Cartone per tenere a galla i padroni di casa Pisapia: l’ex Centro Storico e Temeraria si supera su Barbato poi viene graziato da Ciardiello che da pochi passi calcia sul fondo indisturbato. Nel mezzo bravo Tancredi a disinnescare la punizione di Cataldo poi doppia fiammata da una parte e dall’altra con Contente murato da Cartone prima e Accarino poi, Maresca in percussione centrale conclude di poco sulla traversa. Cataldo reclama inutilmente un rigore, Pifano sfiora il goal dell’ex e la girandola di sostituzioni accompagna il triplice fischio dopo 4′ di recupero con la Salerno Guiscards che, dopo quattro turni, può tornare a sorridere.